- Home
- Olio di CBD
- Effetti olio di CBD
Effetti olio di CBD
Il CBD é quindi un prodotto 100% di origine naturale, estratto dalla cannabis al termine di lunghi ed elaborati processi estrattivi, ed é presente in quantità decisamente inferiori rispetto al THC. Mentre il THC é una sostanza regolata dalla legge in quanto principio attivo psicotropo, il CBD é una sostanza priva di effetti collaterali, legale e molto importante dal punto di vista terapeutico.
Dato che il CBD si estrae dalla canapa, esistono varietà di seme che presentano concentrazioni di CBD più alte rispetto ad altre. Ecco perché non tutte le varietà di canapa sono adatte alla coltivazione per l’estrazione di CBD. Il CBD estratto viene impiegato in industria alimentare o cosmetico, ed il suo impiego é completamente legale, e facilmente acquistabile in farmacia, erboristeria e negozi specializzati.
Benefici dell’olio di CBD
E’ da qualche anno, ormai, che si parla dell’olio di CBD come di una sostanza i cui benefici terapeutici restituiscono risultati clinici e farmaceutici davvero soddisfacenti. Se per un verso il THC é considerata una sostanza da mettere al bando, il CBD, al contrario, sta attirando su di se molte attenzioni anche da parte della comunità scientifica sempre più interessata agli effetti salutari di questo metabolita estratto dalla cannabis.
Di seguito abbiamo elencato alcune delle proprietà terapeutiche attribuite al CBD, sia esso assunto sotto forma di olio, capsula o altra soluzione.
Proprietà terapeutiche del CBD
CBD e proprietà anti-infiammatorie dell’olio
Nel momento assistiamo al “tramonto” dell’omeopatia come medicina naturale ed alternativa, molte persone guardano con interesse ai rimedi non tossici esistenti in natura, come per esempio oli essenziali ed estratti vegetali. In questo senso il CBD sta riscuotendo un notevole successo, sopratutto come rimedio 100% naturale contro infiammazioni o dolori cronici. Le proprietà antinfiammatorie del CBD sono riconosciute e il trattamento di alcune patologie come fibromialgia, dolori cronici, artriti, infiammazioni e mal di testa.
Riduzione del dolore
Tra le importanti proprietà terapeutiche riconosciute al CBD, va sicuramente messa in elenco la capacità analgesica di questo cannabinoide. Studi scientifici mirati a dimostrare l’efficacia dell’azione analgesica del CBD, dimostra come questo cannabinoide possa essere impiegato con successo nel trattamento del dolore inibendo i ricettori neuronali nel veicolare il dolore. Esperimenti in tal senso sono stati condotti per anni su cavie di laboratorio, e la conclusione a cui sono arrivati medici e ricercatori individua nel CBD un analgesico naturale in grado di contrastare questo tipo di patologie.
CBD nelle cure intestinali
Sempre a seguito di numerosi esperimenti di laboratorio, é stato dimostrato come l’azione chimica del CBD vada ad agire efficacemente contro infiammazioni intestinali quali coliti e malattie ulcerose. Gli studi sul rapporto tra CBD e alcune malattie intestinali si stanno concentrando sulla possibilità che l’attivazione anzitempo dei ricettori CB1 e del sistema endocannabinoide sia fondamentale nella prevenzione e protezione del colon dalle infiammazioni. Tale conclusione trova riscontro positivo in alcuni esperimenti effettuati su alcune cavie, sulle quali si é dimostrato come il CBD vada ad inibire gli effetti primarie e secondari della colite.
CBD contro l’ansia
Dimostrato da numerosi studi e dati scientifici, il CBD é un validissimo rimedio contro patologie legate all’ansia. I risultati hanno evidenziato inconfutabilmente come il CBD sia un valido aiuto contro attacchi di panico, ansia generale, disturbi ossessivi compulsivi e via dicendo. L’ansia sociale é un disturbo che colpisce molte più persone di quante si possa immaginare, così come del resto gli attacchi di panico. L’assunzione di CBD si é dimostrata un valido aiuto nel contrastare questo genere di manifestazioni patologiche.
CBD contro la nausea
E’ noto sin dall’antichità che alcune delle proprietà della cannabis siano proprio quelle legate al contrastare nausea e vomito. Entrambi i cannabinoidi principali della canapa, il THC ed il CBD, sono impiegati per contrastyare in maniera naturale le sensazioni di nausea e vomito, anche in individui cronicamente colpiti da tale disturbo. Assunto in piccole dosi il CBD si é dimostrato efficace nel stabilizzare il senso di vomito. In dose più massicce, al contrario, si é avuto l’effetto contrario.
L’olio di CBD è una droga?
Il THC, sappiamo, é una sostanza psicotropa la cui azione é quella responsabile degli effetti tipici della marijuana e di altre droghe da essa derivate. E’ una sostanza proibita oltre una certa percentuale, e quindi limitata per legge (in Italia si considera fuorilegge una percentuale diTHC sopra lo 0,6%).
Considerato che THC e CBD sono i due principali cannabinoidi presenti nella cannabis, e considerato che per quanto riguarda le infiorescenze di marijuana questo binomio é sempre associato alla qualità del prodotto, la domanda sorge spontanea:
il CBD é legale?
Certo che si!
Il CBD, olio o capsule che sia, indipendentemente dalla sua percentuale é sempre legale. Il CBD é una sostanza 100% legale e presente in una miriade di prodotti a base di canapa (pasta, olio, biscotti, bevande, etc, etc).
Il CBD, ricordiamo, non ha alcun effetto psicoattivo, quindi ampiamente diffuso in ambito medico scientifico. La circostanza per cui entrambi i cannabinoidi siano presenti nella cannabis ed il loro nome quasi sempre accostato, non deve in nessun modo indurci a pensare che il CBD sia illegale o dannoso per l’organismo. Il CBD é una sostanza legale e dalle mille proprietà salutari, molte delle quali già individuate e dimostrate, molte altre ancora da scoprire.”