Cos’é il CBD
Definito come il “fratello buono” del THC, il CBD (cannabidiolo) é un’altro degli oltre 100 fitocannabinoidi della cannabis. Il CBD é un cannabinoide naturale, che a differenza del THC non é affatto una sostanza psicoattiva e limitata dalla legge (oltre una certa percentuale), ma una sostanza assolutamente legale i cui benefici terapeutici sono oggi ampiamente dimostrati.
Il CBD é presente in percentuali variabili nelle piante di cannabis, e viene estratto mediante procedimenti chimici o naturali ed impiegato nella medicina moderna perché ritenuto un rimedio naturale particolarmente efficace nei confronti di determinate patologie.
Come detto il CBD non ha proprietà psicoattive, ma proprietà fisiologiche dimostrate da recenti pubblicazioni scientifiche che hanno evidenziato, tra l’altro, effetti sedativi, antinfiammatori, neuroprotettivi, antiossidanti, ipnotiche, anticonvulsive, di questa sostanza.
Indice
Effetti terapeutici del CBD
La cannabis negli ultimi anni non é più considerata soltanto una sostanza dagli effetti psicoattivi, ma viene sempre di più interpretata come un’erba medica naturale, i cui principi attivi riescono a risolvere positivamente situazioni e patologie croniche senza l’ausilio di medicinali.
Il CBD é estratto dalla cannabis e lo si può reperire in commercio sotto forma di alimenti, creme, oli ed estratti. Non si tratta di un farmaco, bensì di un prodotto naturale i cui effetti fisiologici alquanto salutari. Il CBD può essere assunto in modi differenti, il più diffuso dei quali é attraverso l’olio di CBD. Per quanto riguarda l’acquisto dell’olio di CBD va detto che questo é venduto liberamente sotto forma di flaconcini. Ogni flacone contiene concentrazioni di prodotto variabili, opportunamente segnalate sulla confezione.
Ovviamente le percentuali di CBD da assumere quotidianamente variano in funzione del tipo di benefici che si cerca di ottenere, ed in base alla durata del trattamento.
Gli effetti benefici si hanno nel momento in cui il CBD va a legarsi ai ricettori CB1 e CB2 posti nel cervello, dando luogo ad una serie di reazioni fisiologiche i cui benefici rappresentano una soluzione per le seguenti situazioni patologiche:
Contro stati ansiogeni e situazioni di stress
Nel momento in cui il THC é responsabile di causare effetti di ansia o paranoia, il CBD é in grado di attenuare e correggere questa situazione. Utilizzato quindi nel trattamento di ansia e stress, l’olio o gli estratti di CBD sono un rimedio naturale particolarmente efficace contro questo genere di patologie sociali oggi come oggi molto diffuse. L’olio può anche essere impiegato nel trattare a posteriori questo tipo di disturbi, in maniera preventiva e nel trattamento sintomatico.
Antiepilettico
Studi in tal senso hanno dimostrato la possibilità che il CBD possa essere un rimedio valido contro alcune forme di epilessia. Il trattamento dell’epilessia e dei disturbi ad essa collegati sono generalmente trattati con farmaci specifici. Il CBD rappresenta una è possibile alternativa naturale all’impiego di farmaci, e numerosi studi scientifici sono concentrati su questo argomento.
Antinfiammatorio
L’olio di CBD può aiutare le persone a risolvere patologie legate alle infiammazioni, in virtù del potere sedante caratteristico di questa sostanza. Il potere analgesico del CBD é noto in ambito farmacologico, e molti preparati prevedono l’impiego di questo elemento naturale.
Vomito e Crampi: Molte testimonianze di persone che assumono regolarmente olio di CBD o estratti di CBD, riferiscono di un sostanziale miglioramento per quanto riguarda le sensazioni di vomito o nausea legati a determinate situazioni cliniche o del momento.
Differenze tra CBD e THC
Come detto il CBD, il CBG ed il THC sono i principali cannabinoidi naturali presenti nella cannabis, le cui caratteristiche benefiche hanno dato slancio commerciale ad una lunga serie di prodotti a base di canapa (oli, unguenti, creme, infiorescenze,etc, etc).
CBD é l’abbreviazione di cannabidiolo, mentre THC é l’abbreviazione di tetraidrocannabidiolo. Parliamo, come detto, dei due più importanti metaboliti presenti nelle piante di canapa, i cui principi attivi si combinano per dar luogo ad una serie di effetti tipici della marijuana.
I cannabinoidi della marijuana sono assunti per scopi ricreativi o terapeutici, e sono responsabili di una serie di effetti benefici riconosciuti ufficialmente dalla comunità scientifica di tutto il mondo. Il CBD é particolarmente utilizzato sotto forma di olio di CBD, ed é estratto dalle piante di canapa nella misura in cui vi sono varietà con più alti livelli di THC e CBD e varietà con meno percentuale di questo elemento naturale.